Antiche Tecniche di Stampa – Fine Art Labo
I procedimenti che hanno caratterizzato il periodo forse più interessante della storia della fotografia, dalla fine ‘800 all’inizio ‘900, sono ora ripresi per offrire varianti squisitamente artistiche e individuali.

 


Le Antiche Tecniche

La carta salata 1839, il cianotipo 1839, la stampa van Dick 1870, la stampa alla gomma 1870, la stampa al Platino 1870, i metodi, le ricette, gli strumenti di una antica scuola d’arte che incontra una rivisitazione contemporanea pur mantenendo tutto il fascino di un’opera unica e irripetibile.
Tutti i procedimenti sono originali d’epoca, le stampe si ottengono sia da file che da pellicola. La stampa viene eseguita su carta fatta a mano 100% cotone, la lavorazione necessita di un ordine minimo di almeno 10 stampe, preventivo su ordinazione.
I procedimenti richiedono la realizzazione di pellicole per la stampa a contatto, la misura massima eseguibile è 50x70cm.

I procedimenti

  • cianotipo (dal caratteristico colore blu, si può virare)
  • stampa Van Dick
  • stampa alla gomma (la pigmentazione di qualsiasi colore avviene con tempere MAIMERI, possibile stampare con più colori)
  • carta salata
  • stampa al carbone

 

Copyright © 2003 D.Rossi – carta salata su cartoncino artistico fabriano 100% cotone

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google