Stampa Bianco Nero e Colore come un tempo, con la cura e l’esperienza che insegna la vecchia scuola, tutto a mano e rigorosamente su carta fotografica fotosensibile alla gelatina d’argento.
Stampa Fine Art Bianco e Nero
FINE ART (Wikipedia): in particolare, nella fotografia, con il termine fine art si intende un lavoro per produrre un manufatto che sia la sintesi e la sinergia di tecnica e qualità. Entrambi gli elementi di tecnica e qualità devono essere conformi a standard professionali ed artistici, gli elementi si compensano con la creatività individuale.
FINE ART (Ansel Adams): le differenze tra i vari passaggi delle stampe di lavoro che portano alla stampa finale, cioè quella che noi sentiamo più giusta.
Il procedimento di stampa avviene in modo artigianale da ingranditore fino al formato pellicola 27 x 27 cm con ingranditore DURST 1800 CLS 2000, su carta fotografica ai sali d’argento e supporto BARITATO e segue tutti gli standard FINE ART:
- mascheratura e bruciatura in fase di esposizione da ingranditore;
- sviluppo chimico;
- arresto;
- doppio fissaggio;
- lavaggio con agente “ipo-clearing” per eliminazione di iposolfito residuo;
- lavaggio in vasca professionale ZONE VI a scomparti separati;
- asciugatura lenta o smaltatura
Formati stampa: 24x30cm, 30x40cm, 40x50cm, 50x60cm, rotolo105cm
- stampa FINE-ART su carta alla gelatina d’argento baritata e politenata
- carta disponibile in vari formati: lucida, matt, semi-matt, perla, cartoncino ruvido, dorata, argentata, a tono caldo, a tono freddo, cartoncino acquerello
- stampa con viraggi o intonazioni
Stampa Analogica Colore